Rapporto di lavoro

Le news in materia di rapporto lavoratore-datore di lavoro

office, business, accountant-620822.jpg

MILLEPROROGHE E SMART WORKING: PER CHI RIMANE LA POSSIBILITÀ DI LAVORO AGILE?

Nel c.d. decreto Milleproroghe è prevista la modalità di lavoro agile in forma integrale (dunque lavoro da remoto, senza alternanza con lavoro in sede)  fino al 30 giugno 2023 per i soli lavoratori, pubblici e privati, in condizioni di fragilità (pazienti oncologici, soggetti a trapianti, portatori di immunodeficienze ecc.),  ai quali deve necessariamente garantirsi tale […]

MILLEPROROGHE E SMART WORKING: PER CHI RIMANE LA POSSIBILITÀ DI LAVORO AGILE? Leggi tutto »

crowd-sourcing, crowd, folk-154759.jpg

LAVORATORI DISTACCATI O IN APPALTO: QUALI TUTELE?

Negli ultimi anni si è assistito sempre più all’utilizzo del distacco, dell’appalto e della codatorialità nell’ambito del rapporto di lavoro, attraverso i quali i lavoratori, pur risultando assunti da un determinato soggetto, svolgono a tutti gli effetti la prestazione lavorativa a favore di un soggetto terzo, apparentemente estraneo al rapporto di lavoro ma di fatto

LAVORATORI DISTACCATI O IN APPALTO: QUALI TUTELE? Leggi tutto »

colorful, optimist, motivation-1643273.jpg

LAVORO, ISTAT: IN ITALIA CRESCE IL TASSO DI OCCUPAZIONE

Contributo dal sito www.sindacatosilpa.it L’Istat ha appena reso noti dei dati che fanno ben sperare, sono quelli relativi all’occupazione. https://www.istat.it/it/archivio/278383 Il tasso di occupazione in Italia ha raggiunto quota 60,5%, nuovo record dal lontano 1977 ad oggi. Soltanto nel mese di ottobre si sono registrati ben 82 mila nuovi occupati ma vale la pena rapportare

LAVORO, ISTAT: IN ITALIA CRESCE IL TASSO DI OCCUPAZIONE Leggi tutto »

analysis, analytics, business-1841158.jpg

MANSIONI SUPERIORI E LIVELLO CONTRATTUALE DEL LAVORATORE

Cosa succede se il lavoratore svolge mansioni che appartengono a livello contrattuale superiore a quello risultante dalla sua busta paga? In linea di principio, il lavoratore ha diritto ad essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle corrispondenti all’inquadramento superiore che abbia successivamente acquisito. Qualora il lavoratore svolga mansioni riconducibili ad un livello

MANSIONI SUPERIORI E LIVELLO CONTRATTUALE DEL LAVORATORE Leggi tutto »

mentor icon, tutor icon, mentor-2895941.jpg

E’ POSSIBILE ASSUMERE UNA BADANTE, CITTADINA EXTRA UE, CHE NON HA RESIDENZA IN ITALIA?

Al fine di poter assumere una lavoratrice straniera come badante non è necessario che abbia la residenza in Italia. E’ tuttavia necessario che il cittadino straniero sia in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità che consente lo svolgimento di un’attività lavorativa, sia essa subordinata oppure autonoma. In tal caso è obbligatorio registrare la lavoratrice sul

E’ POSSIBILE ASSUMERE UNA BADANTE, CITTADINA EXTRA UE, CHE NON HA RESIDENZA IN ITALIA? Leggi tutto »

fever, sick, thermometer-310721.jpg

E’ POSSIBILE ESSERE LICENZIATI SE LA MALATTIA DURA TROPPO A LUNGO?

Il nostro ordinamento prevede una ipotesi di licenziamento per superamento del periodo di comporto, cioè quando la malattia del lavoratore supera il limite previsto dalla Legge o dai contratti collettivi nazionali. Se l’assenza per malattia del lavoratore supera determinati periodi, la Legge consente al datore di lavoro di recedere dal rapporto e di licenziare il

E’ POSSIBILE ESSERE LICENZIATI SE LA MALATTIA DURA TROPPO A LUNGO? Leggi tutto »

hiring, recruitment, job-1977803.jpg

INDENNITA’ SOSTITUIVA DEL PREAVVISO: COS’E’ E QUANDO SPETTA?

Il preavviso di licenziamento è il lasso di tempo che intercorre tra la comunicazione di licenziamento (o di dimissione da parte del lavoratore) e l’ultimo giorno di lavoro, generalmente stabilito dai contratti collettivi nazionali, in base alla posizione del lavoratore, all’anzianità etc. Nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che sia il lavoratore a dimettersi

INDENNITA’ SOSTITUIVA DEL PREAVVISO: COS’E’ E QUANDO SPETTA? Leggi tutto »