licenziamento

LICENZIAMENTO O DIMISSIONI? Quali sono i costi a carico dell’Azienda e le modalità di recesso dal rapporto di lavoro.

Molte aziende preferiscono che i lavoratori si dimettano piuttosto che procedere con un licenziamento disciplinare o per scarso rendimento. Questa scelta è motivata da diversi fattori: 1. Evitare il costo del ticket licenziamento: Il ticket licenziamento è un contributo che il datore di lavoro deve versare all’INPS in caso di cessazione del rapporto di lavoro […]

LICENZIAMENTO O DIMISSIONI? Quali sono i costi a carico dell’Azienda e le modalità di recesso dal rapporto di lavoro. Leggi tutto »

fever, sick, thermometer-310721.jpg

E’ POSSIBILE ESSERE LICENZIATI SE LA MALATTIA DURA TROPPO A LUNGO?

Il nostro ordinamento prevede una ipotesi di licenziamento per superamento del periodo di comporto, cioè quando la malattia del lavoratore supera il limite previsto dalla Legge o dai contratti collettivi nazionali. Se l’assenza per malattia del lavoratore supera determinati periodi, la Legge consente al datore di lavoro di recedere dal rapporto e di licenziare il

E’ POSSIBILE ESSERE LICENZIATI SE LA MALATTIA DURA TROPPO A LUNGO? Leggi tutto »

hiring, recruitment, job-1977803.jpg

INDENNITA’ SOSTITUIVA DEL PREAVVISO: COS’E’ E QUANDO SPETTA?

Il preavviso di licenziamento è il lasso di tempo che intercorre tra la comunicazione di licenziamento (o di dimissione da parte del lavoratore) e l’ultimo giorno di lavoro, generalmente stabilito dai contratti collettivi nazionali, in base alla posizione del lavoratore, all’anzianità etc. Nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che sia il lavoratore a dimettersi

INDENNITA’ SOSTITUIVA DEL PREAVVISO: COS’E’ E QUANDO SPETTA? Leggi tutto »

PROVA LICENZIAMENTO

LICENZIAMENTO DURANTE IL PERIODO DI PROVA: E’ SEMPRE POSSIBILE E LEGITTIMO?

DURANTE IL PERIODO DI PROVA IL DATORE DI LAVORO PUO’ LICENZIARE IL LAVORATORE SENZA PARTICOLARI MOTIVAZIONI. MA QUALI SONO I LIMITI ENTRO I QUALI ESERCITARE IL LICENZIAMENTO? Durante il periodo di prova il datore di lavoro può recedere dal rapporto senza dover fornire particolari indicazioni, e quindi senza dover fornire una giusta causa o un

LICENZIAMENTO DURANTE IL PERIODO DI PROVA: E’ SEMPRE POSSIBILE E LEGITTIMO? Leggi tutto »

binding contract, contract, secure-948442.jpg

IL LAVORATORE CHE SOTTRAE DATI AZIENDALI PUO’ ESSERE LICENZIATO.

La Corte di Cassazione ha chiarito che il lavoratore che sottrae documenti aziendali contenenti dati sensibili può essere licenziato per giusta causa. È legittimo il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che abbia sottratto documenti aziendali contenenti informazioni ‘sensibili’ relative all’esercizio dell’attività d’impresa (c.d. ‘know-how‘) per avvalersene eventualmente in un’epoca successiva (Corte di Cassazione, ordinanza

IL LAVORATORE CHE SOTTRAE DATI AZIENDALI PUO’ ESSERE LICENZIATO. Leggi tutto »