sindacato

LICENZIAMENTO O DIMISSIONI? Quali sono i costi a carico dell’Azienda e le modalità di recesso dal rapporto di lavoro.

Molte aziende preferiscono che i lavoratori si dimettano piuttosto che procedere con un licenziamento disciplinare o per scarso rendimento. Questa scelta è motivata da diversi fattori: 1. Evitare il costo del ticket licenziamento: Il ticket licenziamento è un contributo che il datore di lavoro deve versare all’INPS in caso di cessazione del rapporto di lavoro […]

LICENZIAMENTO O DIMISSIONI? Quali sono i costi a carico dell’Azienda e le modalità di recesso dal rapporto di lavoro. Leggi tutto »

1 Maggio 2024 – Festa del Lavoro

L’Unione Europea ricorda l’importanza dei fondamentali diritti sul lavoro. Ogni lavoratore dell’UE gode di alcuni diritti minimi per quanto riguarda: “I singoli paesi dell’UE devono far sì che le rispettive legislazioni nazionali tutelino i diritti sanciti dalla normativa europea sul lavoro (direttive). Chi ritenga che i suoi diritti siano stati lesi, deve prima rivolgersi all’ispettorato del lavoro,

1 Maggio 2024 – Festa del Lavoro Leggi tutto »

LA CONCILIAZIONE MONOCRATICA DAVANTI ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO

Il tentativo di conciliazione monocratica è prevista dall’art 11 del D. Lgs. n. 124/2004, e si presenta come un istituto attraverso il quale datore di lavoro e lavoratore cercano soluzione ad una controversia tra loro insorta con l’ausilio dell’Ispettore il quale, in caso di mancato accordo tra datore di lavoro e lavoratore, può avviare la

LA CONCILIAZIONE MONOCRATICA DAVANTI ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO Leggi tutto »